Acqua dolce

Per molti anni, sulla vicina spiaggia si trovava una fonte di acqua dolce, e questa era un luogo di ritrovo importante per le prime comunità Aborigene. Al tempo dei pionieri, le imbarcazioni commerciali e turistiche si rifornivano alla fonte di acqua dolce. Nei primi anni ’30 del Novecento, furono costruiti una pompa a mano e un pozzo di cemento per accedere all’acqua nel sottosuolo. La struttura del pozzo in cemento rimane visibile ad oggi.

La pompa a mano originale, distrutta dalle tempeste, è stata sostituita da una replica e fornisce acqua dolce (proveniente dal paese).

Gli Ngaro

Gli Aborigeni delle Isole Whitsunday venivano chiamati Ngaro, e sono uno dei primi gruppi aborigeni di cui si ha testimonianza in Australia. Spesso venivano anche chiamati ‘Gente dell’Isola’, poichè erano abili cacciatori marini, raccoglitori e navigatori. Organizzavano il loro ambiente e le cibarie disponibili e tenevano al riparo le risorse.

Il ‘serpente’ Ngaro (Mundagola) è un simbolo speciale, spirito ancestrale dal Tempo del Sogno, che ha dato forma al paesaggio e alle isole delle Whitsundays.

I discendenti degli Ngaro, le loro storie e opere d’arte, sono una parte importante della cultura e della comunità delle Whitsundays.

Comunità

Il restauro del pozzo d’acqua, il miglioramento della pavimentazione in legno, posti a sedere e la costruzione di una tenda a forma di vela di yacht per fare ombra sono un’iniziativa del Rotary Club di Airlie Beach, in stretta collaborazione con Whitsunday Regional Council e Tourism Whitsundays.